AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI INTERVENTI PUBBLICI E PRIVATI

da inserire nel Progetto Pilota da presentare a cura del SOGGETTO RESPONSABILE

del PATTO TERRITORIALE ALBURNI CALORE SALERNITANO

di cui al D.M. del 30 novembre 2020,

pubblicato nella G. U. del 25 gennaio 2021, n. 19 Decreto Direttoriale MiSE del 30 luglio 2021.

(finanziato con Decreto n. 2536 del Ministro del Tesoro, del Bilancio e Programmazione Economica del 23 maggio 2001)

Approvato con atto di indrizzo del 15.12.2021

 

 

 

 

 

notizie ed eventi

Avvisi

EVENTI AVVERSI "SICCITA' MAGGIO – SETTEMBRE 2022"

AVVISO

EVENTI AVVERSI "SICCITA' MAGGIO – SETTEMBRE 2022"

Decreto Ministeriale del 07/12/2022 n. 628795

 

E’ pubblicato all’Albo Pretorio on-line della Comunità Montana Alburni e nella presente sezione, nonchè all'Albo pretorio on line Comune di Corleto Monforte, l’elenco provvisorio degli ammessi a contributo e degli esclusi, riguardante il procedimento dell’evento atmosferico “siccità” verificatesi nel periodo maggio – settembre 2022, riconosciuto con il Decreto Ministeriale a margine indicato.

 Gli interessati potranno presentare eventuale opposizione al suddetto elenco entro e non oltre le ore 13:00 del 28 giugno p.v. direttamente presso l’ufficio protocollo dell’ente o tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Controne, 13/06/2023.

 

Il Responsabile dell'Area Tecnica

geom. Luciano Cennamo

Sportello Telematico

Presentazione istanze Valutazione d’Incidenza online con lo Sportello Telematico

 
In esecuzione alla deliberazione della Conferenza dei Sindaci n. 1 del 23/01/2023, dal 13 febbraio 2023 è stato attivato da questo Ente “Lo sportello telematico polifunzionale” per presentare in modo guidato e digitale, comodamente da casa o dall’ufficio, in qualunque momento, i progetti riguardanti le procedure di valutazione di incidenza che possono avere incidenza significativa sui Siti di Importanza Comunitaria (SIC), sui proposti Siti di Importanza Comunitaria (pSIC), sulle Zone Speciali di Conservazione  (ZSC) e sulle Zone di Protezione Speciali (ZPS) interessanti il territorio dei Comuni del comprensorio degli Alburni.

A partire da detta data, pertanto, le istanze di procedura di Valutazione d’Incidenza dovranno essere presentate esclusivamente alla Comunità Montana Alburni utilizzando lo Sportello Telematico. E’ possibile derogare a tale procedura solo nel caso di progetti di opere pubbliche per le quali è stata indetta Conferenza dei Servizi per l’acquisizione dei pareri ed autorizzazioni.

 

A questo link trovate lo Sportello Telematico della Comunità Montana degli Alburni:

https://sportellotelematico.comunitamontanaalburni.it/

 
A quest’altro link, invece, trovate la presentazione dello Sportello Telematico, avvenuta in data 12/12/2022, nella quale sono state illustrate le modalità di utilizzo dello sportello medesimo.

https://youtu.be/F-WB00b0g2g

 

Per qualsiasi informazione al riguardo è possibile contattare lo scrivente ufficio ai numeri 0828972229 – 3288606126.

 

Il Responsabile dell'Ufficio Unico Preposto V.I.

geom. Luciano Cennamo

AVVISO PUBBLICO - Siccità Maggio / Settembre 2022 - Proroga data presentazione domande

Come precisato dagli Uffici Preposti della Regione Campania con mail acquisita agli atti in data 08 febbraio 2023 prot. 521310, si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto “Siccità 2022”, ai sensi dell’art. 5 di cui al D.Lgs. 102/2004 e sm.i., è fissato al 13 febbraiop.v., a seguito della presentazione da parte del Governo, su richiesta delle Regioni, dell’emendamento al decreto “Milleproroghe” che modifica i tempi di presentazione delle domande da 45 a 60 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale di declaratoria della Calamità in argomento.

Il Responsabile dell'Area Tecnica

geom. Luciano Cennamo

News del Presidente

Valuta questo sito
Rispondi al questionario

� possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Link Utili

  • Link 1
torna all'inizio del contenuto